Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

portare in scena

См. также в других словарях:

  • inscenare — v. tr. [der. di scena, col pref. in 1] (io inscèno, ecc.). 1. (teatr.) [portare sulla scena: i. un dramma ] ▶◀ allestire, mettere in scena, produrre, rappresentare. 2. (fig.) a. [fingere un atto: i. un incidente ] ▶◀ simulare. b. [fare… …   Enciclopedia Italiana

  • rappresentare — /rap:rezen tare/ v. tr. [dal lat. repraesentare, der. di praesentare presentare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rappresènto, ecc.). 1. a. [far vedere un aspetto della realtà riproducendolo mediante… …   Enciclopedia Italiana

  • interpretare — in·ter·pre·tà·re v.tr. (io intèrpreto) 1a. AU comprendere e spiegare un testo, un discorso e sim. nel suo significato più recondito: interpretare una frase, un passo controverso; intendere e porre in evidenza i caratteri peculiari di un artista o …   Dizionario italiano

  • interpretare — {{hw}}{{interpretare}}{{/hw}}v. tr.  (io interpreto ) 1 Intendere e spiegare ciò che è ritenuto oscuro o difficile: interpretare un passo controverso | Interpretare la legge, applicarla secondo giustizia. 2 Attribuire un particolare significato a …   Enciclopedia di italiano

  • rappresentare — {{hw}}{{rappresentare}}{{/hw}}v. tr.  (io rappresento ) 1 (lett.) Far presente | Riprodurre la realtà mediante immagini, figure o segni, spec. in un disegno, un dipinto, una scultura: rappresentare di profilo, in primo piano, al naturale | (est.) …   Enciclopedia di italiano

  • interpretare — v. tr. [dal lat. interpretari ] (io intèrpreto, ecc.). 1. a. [raggiungere la comprensione di qualcosa che è oscuro o dà luogo a dubbi: i. un testo, un iscrizione, la legge ] ▶◀ capire, chiarire, comprendere, intendere, spiegare. ↑ decifrare,… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • interpretare — v. tr. 1. (uno scritto, un sogno, ecc.) intendere, capire, spiegare, decifrare, decodificare, decrittare, leggere (est.) □ commentare, esporre, parafrasare, volgarizzare 2. (un gesto, una parola, ecc.) giudicare, intendere, valutare 3. (la… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»